LE NOSTRE TAVOLE
La tavola di legno massiccio è il prodotto di punta tra i rivestimenti per pavimenti. FEEL WOOD le produce partendo da un unico blocco di legno proveniente da una silvicoltura sostenibile.

In tanti anni abbiamo appreso tanti piccoli segreti durante la produzione che, seppur simile, rendono il nostro prodotto migliore rispetto agli altri, le tavole massicce vanno posate con cura perché diventino il parquet delle prossime generazioni. L’incastro maschio e femmina dell’asse garantisce una vasta gamma di opzioni di posa e consente il risparmio di tempo e denaro. I bordi smussati definiscono i bordi delle tavole concentrando l’attenzione sul loro stile e sul loro aspetto.
Le scanalature evitano l’eccessivo incurvarsi delle tavole e la giusta distanza fra esse aumenta la precisione nella posa. La superficie è sigillata e levigata.
La fabbrica assicura un ampio programma di finiture della superficie che siano, allo stesso tempo, di qualità, durature ed ecologiche.
10 BUONI MOTIVI PER FEEL WOOD








UNICO ED INSOSTITUIBILE
Il legno è e rimane un prodotto naturale e questo spiega come nessun pavimento appaia come un altro.
Irregolarità nel colore e struttura, leggere fessurazioni asciutte, nodi pieni sono singolarità che caratterizzano il pavimento in legno come un prodotto naturale, lo fanno risaltare dai pavimenti artificiali e quindi lo distinguono.
Nessun altro materiale offre i medesimi vantaggi di un pavimento in legno massiccio.
Nella scelta del pavimento giusto, tuttavia, molti fattori svolgono un ruolo importante. Resistenza, finitura della superficie e sollecitazioni sono parametri che dovrebbero essere valutati al momento dell’ acquisto. Il nostro ampio materiale illustrativo e i nostri progetti di riferimento vi aiuteranno a fare la scelta giusta.
IL PAVIMENTO MASSICCIO FEEL WOOD È PRODOTTO SECONDO LA NORMA EN 13990 PER IL LEGNO DI CONIFERE E EN 13629 PER IL LEGNO DI LATIFOGLIE. FORNIAMO INSIEME ALLA SCHEDA TECNICA LA FOTO DEL PROPRIO ORDINE PER CIASCUNO DEI NOSTRI PRODOTTI. RITENIAMO SIA IL MODO MIGLIORE PER MOSTRARE IN ANTEPRIMA AI CLIENTI IL GRADO DI QUALITÀ DEL PAVIMENTO FEEL WOOD.
PROVA LA DIFFERENZA!
Le tavole FEEL Wood sono qualcosa di unico.
La speciale struttura della superficie rafforza anche il carattere della tavola stessa.
Spazzolata o piallata, la superficie fornisce al pavimento in legno massiccio un suo tratto distintivo. La qualità delle superficie in legno di conifera è anche migliore,
perché dopo essere stata spazzolata è meno suscettibile all’usura. Ulteriori variazioni si ottengono dalla combinazione delle finiture e degli olii.
In aggiunta alle nostre finiture della superficie, si ha anche la possibilità di avere il proprio pavimento con la superficie naturale. Dal levigato liscio allo spazzolato, dal segato a nastro al piallato a mano, siamo in grado di soddisfare ogni desiderio dei nostri clienti. La finitura natur FEEL WOOD dona alla stanza un’atmosfera pacifica e rilassante, appunto, naturale che ti aiuta a sentirti a casa. La nobile, appassionata e attenta realizzazione è finalmente dimostrata dal suo aspetto e dalla sua qualità.
I pavimenti finiti ad olio si distinguono soprattutto per la loro traspirabilità e piacevole finitura della superficie. L’olio naturale impregna il legno, la superficie rimane naturale, si sente bene al tatto e può essere rinnovato molto facilmente. Le superfici FEEL WOOD sono già oliato due volte, così il trattamento è più resistente e di facile manutenzione. Inoltre per i pavimenti FEEL WOOD si ha la possibilità di scegliere di usare in sostituzione all’olio normale, l’olii biologici AURO o BIOFA.
E’ un tipo di finitura della superficie particolarmente resistente dato che è refrattaria allo sporco e di facile manutenzione. La superficie verniciata FEEL WOOD è composta da 6 strati, è omologata secondo le norme DIN 13696 ed è adatta per l’uso commerciale. Questa superficie di alta qualità è superlativa non solo per la sua lucentezza setosa, ma anche per il suo nobile aspetto.

Il pavimento massiccio FEEL WOOD viene tagliato dal legno migliore. Anche i carichi pesanti non possono danneggiarlo. Dopo molti anni di utilizzo del pavimento, esso può essere facilmente rinnovato e ripresentarsi come nuovo. Ogni tavola è prodotta con cura dal legno massiccio e ha, tutt’intorno maschio e femmina.
SCALZI TUTTO L'ANNO!
Oggi un moderno stile di vita è associato al possedere un riscaldamento a pavimento. Il clima piacevole e il risparmio energetico sono temi molto popolari tra costruttori di case e restauratori interni.
IN COMBINAZIONE CON IL PAVIMENTO IN LEGNO FEEL WOOD È POSSIBILE CREARE UN MICROCLIMA UNICO E A BASSO COSTO.
Il legno è un materiale igroscopico e reagisce alle sollecitazioni ambientali. Il legno prende ed emette umidità dell’aria, e per questo, le dimensioni delle tavole del pavimento possono cambiare.
Ciò può provocare crepe sia per la lunghezza sia per la larghezza delle tavole; le crepe lungo la larghezza delle tavole si verificano se il taglio è tangenziale o radiale (orizzontale o verticale rispetto alle crescita degli anelli).

La potenziale dilatazione o contrazione del legno lunga la propria lunghezza è trascurabile mentre lungo la larghezza dipende dal tipo di legno. Se il contenuto di umidità cala, il legno si restringe e si aprirà lungo i nodi. Per una riduzione del contenuto di umidità del 5% e un valore medio di gonfiore/contrazione del 0,25%, il risultato sarà 1,25%. Applicato ad una tavola larga 128 millimetri, pertanto, l’1,25% si tradurrà in circa di 1,6 mm di apertura lungo i nodi.
Si parla naturalmente di valori medi che dipendono dalla specie di legno, dall’ area di crescita e dal tasso annuale di crescita degli anelli di quella particolare tavola (se era nell’area esterna o al centro del tronco) e dunque può variare.
I pavimenti FEEL WOOD sono consegnati con un tassi di umidità del 9% (+/- 2%). Il frassino è l’unica eccezione: infatti viene consegnato con una umidità massima del 10%. Questi valori sono quelli ideali per una stanza riscaldata a 20 gradi in combinazione ad un tasso di umidità dell’aria compreso fra il 50% e il 65%. Con quei valori di umidità dell’aria, garantiamo un buon livello di conformità. Se tali valori verranno mantenuti nel tempo, non appariranno fessurazioni nel legno.
Il pavimento massiccio FEEL WOOD è il rivestimento ideale per il riscaldamento a pavimento. La speciale tecnologia di produzione garantisce l’assenza di tensioni e distorsioni e la massima precisione.
Perché il listello in legno massiccio FEEL WOOD è ideale per il riscaldamento a pavimento?
- Zero emissioni
- Omogeneo
- Resistente a temperature più elevate
- Conduttività termica
- Caldo al tatto anche nei periodi di transizione senza riscaldamento
- Omologato per tutti i tipi di posa su tutti i riscaldamenti a pavimento
Specie legnose consigliate: rovere, frassino, larice, abete, pino e cirmolo in uno spessore di 15 mm / 19 mm / 21 mm e una larghezza di 168 mm

FEEL WOOD Massivholzdielen eignen sich zur Verlegung in allen Verlegearten auf allen Fußbodenheizungen.
Damit ein jahrzehntelanges Wohlfühlleben gewährleistet bleibt sind unbedingt unsere Empfehlungen zur Verlegung zu beachten.
Principi:
- Il tasso di umidità del legno deve essere al massimo del 9% (+/-2%)
- Come regola generale: le specie di legno leggero ed instabile non sono raccomandate per la posa su di un riscaldamento a pavimento
- Tutti i materiali (legno, colle, sughero per l’insonorizzazione, etc…) devono avere una resistenza termica di massimo 0,15m2 K/W
L'ASPETTO PERFETTO
Indipendentemente dalla stanza in cui viene posato, l’aspetto incomparabile di un pavimento in legno massiccio conferisce a ogni stanza un’atmosfera particolarmente accogliente.
Al fine di godere pienamente del vostro pavimento in legno FEEL WOOD, è necessario che i pavimenti oliati periodicamente siano oggetto di una manutenzione; di norma una volta l’anno, ma si rende necessario farla più spesso se i pavimenti sono esposti ad un’usura molto logorante.
La pavimentazione in legno massello è fornita principalmente con una superficie finita e oliata con olio naturale. In cantiere e anche durante la posa ovviamente può sporcarsi.
Per avere un piacere illimitato con il pavimento FEEL WOOD, per fornirgli un aspetto perfetto ed esaltare le sue bellezze naturali, si consiglia di fare una semplice prima cura subito dopo la posa.
1. Lavaggio a secco
Con un potente aspirapolvere, in modo da evitare che lo sporco, venendo strofinato, crei segni.
2. Ri-Olia
Applica una piccola quantità di olio di manutenzione FEEL WOOD, distribuire e stendere con uno straccio. Dopo che il pavimento è stato oliato in fabbrica, assorbirà solo poco olio – è dunque sufficiente “l’olio esterno” per creare l’effetto ottico di un pavimento nuovo.
Al fine di godere pienamente del vostro pavimento in legno FEEL WOOD, è necessario che i pavimenti oliati periodicamente siano oggetto di una manutenzione; di norma una volta l’anno, ma si rende necessario farla più spesso se i pavimenti sono esposti ad un’usura molto logorante.
1. Lavaggio a secco
Con un potente aspirapolvere, in modo da evitare che lo sporco, venendo strofinato, crei segni.
2. Lavaggio bagnato
Con un misto di detergente naturale per pavimenti FEEL WOOD e acqua. Per cinque litri di acqua aggiungere appr. 50 ml (1/2 tazza da yogurt) di detergente. Passare bene la pavimentazione con questa soluzione e con un panno di cotone strizzato, pulire.
Per le aree più grandi o molto sporche, utilizzare due secchi, così da lavare il panno sporco nell’ acqua pulita, prima di applicare nuovamente la soluzione di sapone come protezione sul pavimento.
Il pavimento deve essere assolutamente asciutto prima del passaggio successivo – la ri-Oliatura, quindi lasciare asciugare per circa 8 ore!
ATTENZIONE: Non utilizzare panni in microfibra, in quanto il loro effetto abrasivo rimuove l’olio dai pori del legno
3. Ri-Olia
Senza lucidatrice: sgocciolare o spruzzare con un nebulizzatore, l’olio di manutenzione FEEL WOOD sulla superficie. Distribuire e stendere in modo uniforme con uno straccio, in direzione della vena delle tavole. Lasciare asciugare senza lucidare. ATTENZIONE, il tempo di asciugatura è di circa 12 -14 ore.
Con la lucidatrice:
Riempire con l’olio FEEL WOOD un nebulizzatore. Spruzzare l’olio di manutenzione sul pavimento, strofinare e stendere (senza graffiare) con una lucidatrice con un pad bianco. Il tempo di asciugatura è di circa 6 -8 ore. Con 1 litro di olio di manutenzione si può pulire una superficie di circa 20 metri quadrati
ATTENZIONE!
Rischio di combustione: A causa del rischio di combustione, è importante che i panni bagnati o impregnati di olio siano immersi in acqua e smaltiti in un contenitore ermeticamente chiuso dopo l’uso.
I pavimenti oliati dovrebbero essere oggetto di una manutenzione almeno una volta l’anno e anche più spesso per quelli sottoposti a condizioni ambientali difficili. Per questo motivo raccomandiamo di usare i prodotti per la manutenzione FEEL WOOD.

MISURE DI PRECAUZIONE
Si consiglia di evitare una eccessiva umidità e di proteggere la superficie dai graffi, ad esempio, utilizzando feltrini sotto sedie e mobili. Un’altra misura da seguire sarebbe quella di pulire periodicamente il pavimento da materiali abrasivi o taglienti come sabbia o pietrisco.
OLIO PER LA MANUTENZIONE
E’ suggerito un olio duro per rinfrescare e mantenere i pavimenti oliati. La pasta di manutenzione è particolarmente adatta per pavimenti con olio UV.
SAPONE NATURALE
Il sapone naturale è l’ideale per la pulizia e la manutenzione di tutte le superfici in legno oliate, cerate o insaponate. Esso è di una qualità appositamente creata per le cui proprietà chiude rapidamente i pori del legno e protegge contro lo sporco e la penetrazione di liquidi.
ATTENZIONE!
Rischio di combustione: A causa del rischio di combustione, è importante che i panni bagnati o impregnati di olio siano immersi in acqua e smaltiti in un contenitore ermeticamente chiuso dopo l’uso.