OPZIONI DI POSA
Ecco come funziona.

Le assi FEEL WOOD sono prodotte a partire dal legno massiccio, hanno il maschio e la femmina tutt’attorno e allo stato grezzo hanno la superficie finemente levigata. Per essere sicuri di mantenere un salutare clima in casa, l’umidità deve essere tra il 50% ed il 65%. Valori inferiori possono far sì che nelle tavole si aprano fessurazioni.

Ricordiamo che i pavimenti FEEL WOOD sono adatti solo per una minima parte a zone particolarmente bagnate o umide. Quando scegliete il vostro pavimento in legno massiccio, vi ricordiamo di affidarvi sempre alla consulenza di uno specialista e all’esperienza di un posatore professionista.

Verlegung mit Schrauben

Posa Flottante

Strumenti

Hammer
Martello
Schlagklotz
Ceppo
Keile
Cuneo
Säge
Sega
Leim
Colla
Blechschere
Tronchesi
klammer1

FASE 1: PREPARAZIONE

Il sottofondo deve essere strutturalmente sano, piano e asciutto. Per impedire la risalita di umidità, deve essere installato una barriera (ad es. PE pellicola 200μ) su tutta la superficie del pavimento e un poco lungo le pareti. Si può installare una intercapedine di sughero come barriera acustica.

klammer2

FASE 2: POSA

Incastrare le clip una nell’altra in modo da formare una fila.  Disponete le file in modo che siano a 70 cm l’una dall’altra. ATTENZIONE: le clip devono essere girate nella stessa direzione.

ATTENZIONE: Prestare attenzione al verso della catena delle clip rispetto alla direzione di posa del pavimento! La posa flottante con clip è adatta ad ambienti piccoli (larghezza di posa max. 4 m). Rispettare le distanze dalle pareti, almeno 10 mm per ogni metro di larghezza della stanza e mai meno di 15 mm!

FASE 3: POSA

Subito dopo, le tavole sono posate in fila inserendo il maschio nella femmina e spingendole a posto.

FASE 4: INCOLLAGGIO

Gli incastri devono essere incollati. La colla è applicata solo sul fondo della femmina. ATTENZIONE: non incollare mai longitudinalmente.

FASE 5: RACCORDARSI AL MURO

L’ultima fila di tavole viene tagliata lungo la lunghezza, tenendo conto della spaziatura richiesta dalla parete. Questa fila può essere incollata longitudinalmente.

DOPO L’INSTALLAZIONE, È POSSIBILE RIMUOVERE I CUNEI E MONTARE IL BATTISCOPA.

Dopo l’installazione, è possibile rimuovere i cunei e montare il battiscopa.

ASSISTENZA AGGIUNTIVA – INSTALLAZIONE FLOTTANTE CON LE CLIP

Vuoi saperne di più sulla posa dei listoni in legno massello FEEL WOOD con clip? Allora dai un’occhiata al nostro video o alle nostre informazioni sui prodotti! Qui troverai ulteriori informazioni importanti sul trasferimento.

Verlegung mit Schrauben

Posa con viti

Strumenti

Hammer
Martello
Keile
Cuneo
Säge
Sega
Schraube
Viti
Schraube
Avvitatore

FASE 1: PREPARAZIONE

Il sottofondo deve essere strutturalmente sano, piano e asciutto. Per impedire la risalita di umidità, deve essere posata una barriera (ad es. PE pellicola 200μ) su tutta la superficie del pavimento e un poco lungo le pareti. Si può posare una intercapedine di sughero come barriera acustica.

FASE 2: MASSETTO 1

Mantenere la distanza dalla parete di min. 15 mm. La prima fila di tavole è prevista con la femmina allineata verso la parete ed avvitata ai travetti dall’alto.

FASE 3: AVVITAGGIO

Le successive tavole sono incastrate attraverso la femmina. L’ultima fila, come la prima, è di nuovo avvitata in posizione dall’alto.

FASE 4: MASSETTO 2

Esiste una seconda opzione di posa che consiste di avvitare il pavimento sui listelli che contengono un isolamento sonoro (es. la fibra di cocco), posti ad una distanza massima di 40cm l’uno dall’altro.

FASE 5: AVVITAMENTO AL MASSETTO

Riempire lo spazio tra i travetti con materiale da imballaggio (ad esempio la cellulosa). Avvitare le assi del pavimento ai travetti con viti speciali attraverso la femmina.

FASE 6: AVVITAGGIO

Battere delicatamente le tavole in posizione. L’ultima fila di tavole, come la prima, viene nuovamente avvitata in posizione dall’alto.

ASSISTENZA AGGIUNTIVA – INSTALLAZIONE FLOTTANTE CON LE CLIP

Vuoi saperne di più sulla posa dei listoni in legno massello FEEL WOOD con clip? Allora dai un’occhiata al nostro video o alle nostre informazioni sui prodotti! Qui troverai ulteriori informazioni importanti sul trasferimento.

Verlegung mit Klebstoff

Posa incollagio

Strumenti

Hammer
Martello
Schlagklotz
Ceppo
Keile
Cuneo
Säge
Sega
Leim
Spatola B11
kleber

FASE 1: PREPARAZIONE DEL MASSETTO

Il sottofondo deve essere strutturalmente sano, piano e asciutto. La mano di fondo con un primer consigliato dal produttore rinforza la superficie e funge come barriera contro l’umidità.

FASE 2: POSA
Prima di incollare le tavole, si consiglia in primo luogo di stenderle non fissate per poter scegliere l’effetto visivo desiderato.

FASE 3: INCOLLAGGIO

Stendere la colla con una spatola seguendo le istruzioni. Lasciare tra la prima fila di tavole e il muro 15mm che serviranno nel caso di eventuali espansioni.

FASE 4: INCOLLAGGIO

Inserire le tavole facendo entrare il maschio nella femmina assicurandosi che ogni tavola sia interamente in contatto con la colla.

FASE 5: INCOLLAGGIO

ATTENZIONE: bisogna lasciare 5 mm di spazio per 1 m di larghezza. E’ importante che sia mantenuta questa distanza tra tutti gli elementi costruttivi stabili (porte, pareti, tubi di riscaldamento, ecc)! Se necessario porre dei pesi sulle tavole (con sacchi di sabbia o similia).

FASE 6: MONTAGGIO DEL BATTISCOPA

Dopo l’installazione, è possibile rimuovere i cunei e montare il battiscopa.

ASSISTENZA AGGIUNTIVA – INSTALLAZIONE FLOTTANTE CON incollagio

Vuoi saperne di più sulla posa dei listoni in legno massello FEEL WOOD con incollagio? Allora dai un’occhiata al nostro video o alle nostre informazioni sui prodotti! Qui troverai ulteriori informazioni importanti sul trasferimento.

Posa su riscaldamento a pavimento

Verlegung mit Schrauben

Incollaggio su riscaldamento a pavimento

L’incollaggio dei listoni in legno massello è la tipologia di posa consueta e quindi più comune. Il listone FEEL WOOD è realizzato da un unico pezzo di legno ed è molto adatto per la posa su riscaldamento a pavimento.

Per l’incollaggio di elementi costruttivi asciutti del riscaldamento a pavimento, il produttore del sistema deve specificare un tappetino di disaccoppiamento che potrebbe essere necessario.

Verlegung Trockenbauelemente

Posa flottante su riscaldamento a pavimento

La posa flottante è un tipo di posa durante la quale i singoli listoni in legno massello non vengono avvitati al sottopavimento o incollati su tutta la superficie. I maggiori vantaggi della posa flottante sono la mancanza di adesivi dannosi per la salute, minori esigenze di preparazione del sottofondo, posa più rapida ed economica e l’utilizzo immediato degli ambienti. Affinché tu possa fare a meno della colla durante la posa dei pavimenti in legno massiccio FEEL WOOD, utilizziamo da 20 anni clip in acciaio per molle auto-sviluppate, che sono disposte in catene sul pavimento. Eventuali rigonfiamenti e restringimenti dei listoni in legno massello dovuti alle variazioni di umidità vengono assorbiti dalle molle delle clip in acciaio .

Verlegung Trockenbauelemente

Elementi costruttivi secchi con il riscaldamento a pavimento

I listoni in legno massiccio sono particolarmente adatti in varie specie legnose per la posa su elementi costruttivi a secco.

La combinazione degli elementi costruttivi a secco del riscaldamento a pavimento con il pavimento in legno massiccio FEEL WOOD rappresenta una soluzione di sistema ideale nelle ristrutturazioni e nelle nuove costruzioni.

Non viene portata umidità nel pavimento. Le stanze possono essere utilizzate subito dopo l’installazione. Una soluzione di sistema ideale può essere trovata su tutti i sottofondi esistenti, realizzabili anche con altezze di installazione molto ridotte.

Il listello in legno massello FEEL WOOD è omologato per la posa su tutti i sistemi costruttivi a secco:

  • Completamente incollato
  • avvitato su listelli
  • flottante con clips